Dott. Mario De Siati Andrologo Urologo cell 3396412331

Consulta Privata:

Foggia -Via Crostarosa n°25° tel:0881 743507 /

Altamura -Stada Privata Stasolla n°8 tel:080 3146470/


Taranto - Via Lago d'Arvo 31 H tel: 3396412331

Brindisi - Via Seneca 8 tel:3396412331







mercoledì 17 febbraio 2010

Tumori della vescica

II cancro della vescica si manifesta in due forme dal comportamento diverso: il tumore superficiale, più o meno circoscritto alla mucosa, quasi sempre di natura relativamente benigna, e il tumore di tipo invasivo che penetra in profondità, nella parete muscolare della vescica e risulta più aggressivo del primo.
I tumori superficiali costituiscono l'80% di tutti i tumori della vescica. In caso di recidiva dopo la terapia, essi tendono chiaramente a trasformarsi in tumori maligni e a invadere la parete muscolare.

INCIDENZA
Il tumore della vescica è in costante aumento nei Paesi industrializzati e rappresenta circa il 70% delle forme tumorali dell'apparato urinario e circa il 3% di tutti i tumori.
È più diffuso tra i 60 e i 70 anni, ed è tre volte più frequente negli uomini che nelle donne.

SINTOMI
La fase iniziale risulta spesso assolutamente asintomatica. I sintomi con cui si può presentare il tumore della vescica sono comuni anche ad altre malattie che colpiscono l'apparato urinario: presenza di sangue nelle urine, la formazione di coaguli, sensazione di bruciore alla vescica quando si comprime l'addome, difficoltà e dolore a urinare, maggior facilità a contrarre infezioni.
Con la progressione della malattia questi disturbi possono diventare importanti.
Il tumore della vescica si può diffondere localmente e a distanza per via linfatica, dapprima ai linfonodi e, successivamente, ai polmoni (24% dei casi), al fegato (21%) e alle ossa (6%).
Purtroppo, non sempre il suo comportamento è prevedibile.

PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE
Allo stato attuale, non esistono programmi di screening o metodi di diagnosi precoce considerati scientificamente affidabili.
Valgono le misure di prevenzione legate alle abitudini di vita, in particolare la rinuncia al fumo e al consumo regolare di analgesici e l’adozione di una dieta sana ed equilibrata.
Per quanto riguarda la diagnosi precoce la presenza di sangue nelle urine è un segnale d'allarme di particolare gravità che va subito riferito al medico per accertarne le cause.

Nel caso vi sia un sospetto di cancro alla vescica le procedure diagnostiche si basano sull’ecografia, l’urografia e la TAC, sulla risonanza magnetica, su metodi di tipo endoscopico (cistoscopia) che permettono di prelevare campioni di tessuto che verranno poi analizzati al microscopio, sulla ricerca di cellule tumorali nelle urine. Per valutare l’eventuale presenza di metastasi può essere utile la scintigrafia ossea.

TERAPIA
I tumori superficiali della mucosa (non infiltranti) possono essere in genere asportati con un intervento di elettrochirurgia per mezzo di uno strumento introdotto nella vescica attraverso l'uretra (resezione transuretale). Se un tumore maligno penetra invece nella parete muscolare o in caso di rapida crescita di un tumore superficiale, si ricorre alla cistectomia (asportazione dell'organo) parziale o totale, a seconda dello stadio e del tipo di tumore.

Sono oggi molto diffusi gli interventi combinati, che utilizzano, in combinazioni varie, chirurgia, chemioterapia e radioterapia.
Nel carcinoma in situ, per evitare che la malattia si ripresenti, si pratica un trattamento locale con il bacillo di Calmette-Guerin (lo stesso che provoca la tubercolosi ma inattivato) che, depositato sulle lesioni direttamente nella vescica, ne provoca l'eliminazione.

Nel tumore della vescica in fase avanzata l'approccio terapeutico è invece di tipo polichemioterapico (chemioterapie combinate).
Diversi farmaci si sono infatti dimostrati attivi contro il tumore della vescica.

Nessun commento:

Posta un commento